Invito alla serata “LONDON. A LOT LIKE LOVE”, con Mattia Bernardo Bagnoli
Londra. Città in costante movimento, metropoli al centro di antichi e modernissimi traffici.
In breve: ostetrica della globalizzazione. Celebre quanto sfuggente. Come la lingua inglese, è facilissimo conoscerla male, difficilissimo saperla conquistare. Di una bellezza particolare, Londra esercita il suo fascino da secoli e condiziona le nostre vite in modo sottile anche se viviamo altrove; la capitale britannica resta infatti un centro di potere strabiliante nello scacchiere geopolitico internazionale – benché non lo dia tanto a vedere.
Perché? E qual è il motivo che spinge i ragazzi di tutta Europa (e oltre) a tentare la fortuna sulle rive del Tamigi? Qual è il suo segreto? Che misteri nasconde nelle pieghe della sua fitta storia? Come fare per non lasciarsi travolgere dal suo flusso impetuoso? Ma soprattutto: Londra è ancora una risorsa, per la Gran Bretagna e il Vecchio Mondo, o una supernova impazzita sul punto di esplodere? Tutti gli indicatori – economici quanto sociali – ci dicono che, dietro all’innegabile successo della Capitale, potrebbe nascodersi una bolla di apocalitiche dimensioni.
Meglio prepararsi prima che sia troppo tardi…
Mattia Bernardo Bagnoli, ex corrispondente da Londra per l’ANSA e La Stampa, in conversazione con John Hooper, Southern Europe editor del quotidiano britannico Guardian, presenta i libri Misteri, segreti e storie insolite di Londra e Strano ma Londra.
Ottimo pretesto per divagare e affrontare tutti gli interrogativi che circondano la capitale di Sua Maestà, con un pizzico di nostalgia e – chiari fin dal titolo di questa serata – un bel po’ di passione.