SOTTO LA BUCCIA DELLA GRANDE MELA, PER COGLIERNE IL SUCCO

New York – agenzia Fos
La Grande Mela buca un cielo alto. E tra i grattacieli l’azzurro sbuca sempre. Sempre.
Per questo si respira a pieni polmoni, nonostante l’inquinamento da traffico e rumori. Per questo è bello passeggiarci.
Niente yellow cab, silver subway, black limousine: solo chilometri di passi lungo strade larghe e pulite. Nessun vicolo, da queste parti. E nessun monumento da cercare. Perché le “cose da vedere”, a Manhattan, sono sempre grandi. E sembra che siano loro a venirti incontro.
L’Empire State Building è lì, a qualunque incrocio ti trovi. Una siringa art déco di 443 metri. Gli ascensori pieni di facce ti sparano su a velocità supersonica. I piani rimangono indietro, uno dopo l’altro. Così arrivi in alto. In alto davvero.
Le case diventano cubetti, le strade strisce di garza grigia e le auto miniature.
Solo Central Park resta grande, un tappeto verde gonfio di vita. E anche quando ti ci trovi in mezzo, la sensazione di ampiezza non cambia.
Ci passi ore e ti godi New York, senza la velocità di New York.
Leggi il seguito qui: