Elegia Siriana | A Syrian Elegy: Libro fotografico di Fabio Massimo Fioravanti e Paolo Romani, con testi di Paola D’Amore e Lorenzo Trombetta, edito da CasadeiLibri.
Fotografie che raccontano un Paese da sempre luogo di incontro e di passaggio tra Oriente e Occidente, tra culture e religioni differenti.
Immagini di una Siria ormai perduta, sia nelle immagini dei siti archeologici, che la furia dei combattimenti ha distrutto o danneggiato come a Palmira, Aleppo, Krak dei Cavalieri, Apamea o Bosra; sia nelle fotografie ‘di strada’ riprese nei suq di Damasco, Aleppo, Hama, Homs, Raqqa, Tartus; suq che sono stati distrutti o ridotti a vuoti palcoscenici privi di vita.
Il libro verrà presentato allo Spazio Ducrot di Roma il 24 Maggio, intanto vi invitiamo a visionare questo video con alcune delle fotografie che verranno esposte.
Durante la serata sarà presente anche Save the Children.
Fabio Massimo Fioravanti, romano è autore di reportage fotografici sul Giappone, l’Asia Centrale, l’India e l’Africa del sud.
Ha pubblicato vari libri tra i quali ricordiamo: La Via del Noh. Udaka Michishige: attore e scultore di maschere, 2014; Zuiganji. La vita dei monaci Zen, 2011.
Paolo Romani viaggia da anni tra le diramazioni della ‘Via della Seta’ed in generale in Asia Centrale . I suoi reportages , frutto dell’ interesse per i misteri , le genti luoghi e culture incontrate in tali viaggi, sono stati esposti in diverse mostre tenute in Italia . Da alcuni anni lavora al progetto “Roma altrimenti”.
Tra le pubblicazioni ricordiamo quelle nelle le riviste B&W Magazine Portfolio 2009 e Silvershotz International Edition 2008.
Assieme Fabio Massimo Fioravanti e Paolo Romani hanno pubblicato Imagine Uzbekistan (2006).