Anteprima del cortometraggio.
Trekking e meditazione sul Gran Sasso: il “Piccolo Tibet” italiano.
Maggiori informazioni sul viaggio qui:
Anteprima del cortometraggio.
Trekking e meditazione sul Gran Sasso: il “Piccolo Tibet” italiano.
Maggiori informazioni sul viaggio qui:
“Chiunque veda Matera non può che restare colpito tanto è espressiva e toccante per la sua dolente bellezza”
Carlo Levi
La visita guidata di Matera e dei Sassi, consentirà al visitatore di capire le varie fasi di evoluzione della città, dalla preistoria, all’evoluzione urbana di Matera, il periodo dello sfollamento dei Rioni Sassi e il successivo inserimento della città e dei Sassi nelle liste dell’UNESCO, come patrimonio mondiale dell’umanità. Read More…
Il nostro viaggio come metafora, spostamento nel tempo e nello spazio di quei luoghi che la storia ha attraversato, un percorso rivissuto nelle 5 Lezioni che lo accompagnano, che riallacciano le fila del passato al presente e ci fanno riflettere sul futuro.
La Fondazione Napoli Novantanove, sin dall’inizio delle sue attività in Calabria dodici anni fa, ha scelto il viaggio come strumento di azione di formazione culturale, prima con il Parco letterario sui viaggiatori del Grand Tour e successivamente con il Museo dell’Emigrazione La Nave della Sila, memoria di altri viaggi verso terre straniere.
Ryokan è la denominazione per albergo tradizionale giapponese. L’onsen è l’albergo termale giapponese. Le due caratteristiche, in rari e lussuosi casi coincidono: alberghi tradizionali giapponesi con acque termali. Il Kayotei è uno dei migliori dell’intero Giappone.
Read More…