Nel programmazione delle visite romane di Viaggi dell’Elefante segnaliamo il grande successo riscontrato per la visita della mostra “Akbar: il grande imperatore dell’India” al Museo Fondazione Roma a Palazzo Sciarra in via del Corso.
![]() |
La mostra, che termina il 3 Febbraio 2013, celebra il grande imperatore mogol (1542-1605) per le sue conquiste, grande appassionato delle arti e molto attento alle questioni religiose di un impero che racchiudeva sudditi di molte religioni: islam, induismo, zoroastriani, giainisti, cristiani, ecc. Nella mostra sono esposti magnifici oggetti che testimoniano lo straordinario progresso artistico di quel tempo. Si può seguire la vita di corte e del sovrano Akbar attraverso la descrizione miniata della grande scuola pittorica chiamata appunto Mogol.
Dal al sito della mostra:Promossa dalla Fondazione Roma e organizzata dalla Fondazione Roma-Arte-Musei, la mostra Akbar. Il Grande Imperatore dell’India (Umarkot, 1542 – Agra, 1605), è dedicata ad uno dei sovrani più illuminati della storia. Una mostra mai realizzata prima in Italia ed unica al mondo per numero delle opere presentate e completezza temporale. |
Un nucleo straordinario di oltre 130 opere racconta l’era di Akbar “Il Grande”, un sovrano che, malgrado il proprio analfabetismo, promosse il mecenatismo culturale, sviluppò l’architettura e l’urbanistica, favorì la tolleranza e il sincretismo religioso. Divisa in cinque sezioni, l’esposizione rievoca l’ambiente storico-sociale dell’epoca e il favoloso splendore della corte moghul, attraverso dipinti, illustrazioni di libri, rarissimi tappeti, oggetti e armi tempestate di pietre preziose. In concomitanza con la mostra la Fondazione Roma-Arte-Musei organizza la manifestazione “Bollywood Film Meeting Roma”, in programma presso il Teatro Quirinetta dal 29 novembre al 9 dicembre 2012, allo scopo di offrire uno sguardo sulle nuove tendenze della produzione cinematografica in lingua hindi di Mumbai. Scarica la brochure della mostra >>